The two complementary cassettes Capricorni Pneumatici and Al-Azif, both released in 1987, established the Milanese duo among the most credible esoteric acts operating within the Italian underground scene. Their desire to continue their exploration in new directions led them to expand their expressive range with a Yamaha DX7, used to create the two tracks featured on the tape issued under the name Zos Kia, Introduction to the Ritual. However, it was with their fourth cassette, again on their own 666 Productions label, that the instrument became the central component of their sound, accompanied by a Revox A77—essential for reshaping voices and sounds. The title refers to Ix Tab, a Mayan deity considered the protector of suicides, particularly by hanging, and the ferryman of their souls to the afterlife. The cover art of this reissue is dedicated to her, featuring her only known visual depiction, along with other images taken from the Dresden Codex, the oldest surviving manuscript from the Americas.
Recorded between late 1987 and early 1988, the year of its release, Ix Tab alternates the post-industrial gravity of I.A.O. with the meditative dimension of Dhyana. A ritual component, never overt yet clearly perceptible, runs through Akhkharu and Ortson Erdap!, as well as The Inquisition, with its martial pace and esoteric overtones. L’Ultima Cerimonia unfolds with solemnity, its subtle melodic thread entwined with a surging noise stream that threatens to overwhelm but never extinguishes it. Khampa features reversed voices and ritual percussion, Sotterranea is dark and mysterious with its layered tapes, while Le Quattro Porte closes the work with ceremonial chants and slow, heartbeat-like pulses.
Paolo Bertoni ( Blow Up November 2025)
Original text in italian
Le due complementari cassette “Capricorni Pneumatici” e “Al-Azif”, entrambe dell’87, iscrissero il duo milanese nel novero delle più credibili sigle di stampo esoterico che esercitavano nei nostri confini. La volontà di continuare la loro ricerca in altre direzioni li spinse ad accrescere le possibilità di espressione con un Yamaha DX7, col quale realizzarono i due brani comparsi sul tape pubblicato come Zos Kia “Introduction To The Ritual”. È però nella loro quarta K7, sempre per la personale 666 Productions, che lo eleggono come componente principale del loro suono, affiancato da un Revox A77 indispensabile per rimodellare voci e suoni. Il titolo richiama Ix Tab, divinità Maya, protettrice dei suicidi, in particolare per impiccagione, traghettatrice delle loro anime nell’aldilà. Anche la copertina di questa riedizione è a lei dedicata, con la sua unica rappresentazione visiva esistente, con questa e le altre immagini che sono tratte dal Codice di Dresda, il codice superstite più antico proveniente dalle Americhe.
Registrato a cavallo tra la fine dell’87 e inizio dell’88, anno in cui uscì, “Ix Tab” alterna la gravità post-industrial di I.A.O. alla meditazione indotta da Dhyana, con una componente rituale non ostentata ma nettamente percepibile in Akhkharu come in Ortson Erdap!, con The Inquisition dal passo marziale e con fragranze esoteriche, L’Ultima Cerimonia che nella sua solennità srotola un filo melodico sottile intrecciato con un fiotto rumoroso che prende il sopravvento, ma che non lo silenzia, Khampa, con echi su voci al contrario e parte percussiva rituale, la cupa e misteriosa Sotterranea, ancora col sovrapporsi di tapes, Le Quattro Porte, voci cerimoniali e lenti battiti.
Paolo Bertoni ( Blow Up November 2025)